Home » News » Spider-man: No way Home
film

Spider-man: No way Home

L’Uomo Ragno torna in azione ma avrà bisogno di aiuto per risolvere un piccolo ma grande problema che complicherà abbastanza la sua vita e quella delle persone che amandolo gli stanno intorno.

Il Terzo Spider-Man di Tom Holland campione di incassi:

Il 15 dicembre 2021, in tutte le sale cinematografiche italiane, è arrivato il terzo film prodotto dalla Marvel Studio e distribuiti dalla Sony
Pictures:
Spider-Man: No Way Home, che vede protagonista per la terza volta l’attore Tom Holland.

Questa strabiliante e caotica avventura dell’Uomo Ragno è stato campione di incassi in Italia mentre in America è il terzo miglior incasso di sempre, fruttuando più di un miliardo di dollari.

Il giovane attore, protagonista della primissima trilogia di Spider-Man, questa volta non è solo, ad affiancarlo ci sarà anche Zendaya e non solo, potremmo vedere tornare in azione personaggi che fanno parte della storia Marvel, ma procediamo con ordine.

La trama di Spiderman No Way Home

Ambientato nel 2024, il film è in grado di regalare emozioni agli occhi degli appassionati e non solo.
Per la prima volta viene rivelata al mondo intero l’identità di Peter Parker (Spider-Man).

Da quel giorno tutto si complicherà per il ragazzo, il quale non sarà più in grado di separare la sua vita privata dalla vita da supereroe.

Portando nelle complicanze anche la sua ragazza MJ e il suo migliore amico Ned

Proprio per questo il ragazzo deciderà di chiedere aiuto al Dr. Strange chiedendogli di ripristinare il suo segreto, cioè gli chiede di usare le sue “doti” per eliminare dalla memoria di tutta la popolazione mondiale la notizia che Peter Parker è Spider-Man.

Dr. Strange deciderà di aiutarlo, ma nell’attuare l’incantesimo dell’Oblio, viene aperto per errore un squarcio nel mondo, liberando così tutti i diversi nemici che Spider-Man ha affrontato nelle precedenti edizioni della trilogia.

Da quel momento Peter capirà realmente cosa voglia dire essere Spider-Man e soprattuto dovrà prendere decisioi che cambieranno drasticamente la sua vita e quella degli altri universi.

Un finale incredibile (attenzione Spoiler):

Questo film riserva un finale sorprendentemente inaspettato che tocca il cuore di tutti gli appassionati dellla serie e che chiude porte ma apre orizzonti che in futuro potrebbero essere molto ampi.

Ma vediamo perchè il finale ha toccato drasticamente il cuore di tutti gli spettatori e appassionati:

La situazione si complica lo squarcio si fa sempre più grande e lo spazio e il tempo potrebbero crollare, proprio per questo Peter ha un’idea che però a lui costerà caro e persino Dr. Strange è riluttante.

Prima che l’incantesimo elimini dalla memoria della popolazione mondiale chi è Peter Parker, quest’ultimo ha del tempo a disposizione per salutare chi gli è stato affianco.

Peter stringe in un abbraccio gli altri dei Spider-Man, suoi “fratelli”, i tre si ringraziano e dopo aver sciolto l’abbraccio i due Peter Parker, interpretati da Andrew Garfield e Tobey Maguire, svaniscono tornando nei loro universi, così come tutti i nemici che hanno affrontato.

Insieme al resto del mondo anche MJ e Ned non si ricorderanno di lui, proprio per questo Peter promette loro che li cercherà e racconterà tutto quello che loro ovviamente stanno per dimenticare.

“Ci mancherai” le ultime parole che Dr. Strange ha rivolto al ragazzo prima che l’incantesimo funzioni e lo elimini dalla memoria di chiunque.

Nella scena finale quindi si vede il giovane Parker entrare nel diner dove lavora MJ, la quale è in compagnia del suo migliore amico Ned, Parker si presenterà come promesso ma non riuscirà ad andare oltre, ed escirà dal diner senza voltarsi.

Peter quindi inizia una nuova vita completamente da solo, vista anche la scomparsa della sua amata zia May.

Con le poche cose rimastogli Peter entra nel nuovo appartamento da dove inizierà un qualcosa di nuovo a partire dal costume, il quale verrà ricucito a mano da Peter, così come accadde nel primissimo film che diede inizio alla saga di Spider-Man.

Ma non finisce qua, perché come è ben noto, bisogna aspettare la fine dei titoli di coda per poter avere delle piccole anticipazioni per quanto riguarda la vita futura della saga.

Dopo i titoli di coda viene infatti trasmessa una scena che inquadra un piccolo bar messicano e seduto al bancone vediamo Eddie Brock (interpretato da Tom Hardy) overo Venom.

Forse questo è l’indizio per un nuovo possibile scontro?

About the author

tech_mag

Add Comment

Click here to post a comment