Il display del Google Pixel 7A è di alta qualità, e offre prestazioni eccellenti. Il comparto fotografico è superiore alla media e la batteria garantisce una durata fino alla fine della giornata senza problemi. Il prezzo di 509 € colloca questo smartphone nella fascia medio-alta del mercato.
Non siamo ancora molto abituati a vedere telefonini della casa di Big G, siamo sempre abituati a Apple, Samsung, Xiaomi e molte altre case più comunemente pubblicizzate, eppure la casa di Mountain View ha dell’hardware molto performante e ad un prezzo contenuto
La recensione del Google Pixel 7A si concentra prima di tutto sull’esperienza pratica. Si sottolinea la differenza tra il Pixel 7 Pro e il 7A, in particolare per quanto riguarda i materiali utilizzati. Il Pixel 7 Pro è un top di gamma costoso che offre materiali di alta qualità, come il Gorilla Glass Victus sul fronte e sul retro, telaio in alluminio lucido e display curvo. L’impugnatura del telefono trasmette una sensazione di solidità ed ergonomia premium.
Il Pixel 7A, d’altra parte, presenta il Gorilla Glass 3 e un telaio in metallo, dimostrando che Google ha cercato di contenere i costi in alcuni aspetti.
Questo non significa che il telefono non sia ben realizzato o resistente. Al contrario, è risultato più resistente e convincente rispetto a gran parte della concorrenza. Tuttavia, è evidente la differenza rispetto al modello di punta.
Ci sono anche differenze nei colori disponibili: il Pixel 7A è disponibile in Nero, Bianco, Azzurro e Corallo, quest’ultimo venduto esclusivamente sul Google Store.
Il display OLED da 6,1 pollici del Google Pixel 7A è considerato praticamente perfetto.
Le dimensioni contenute rendono il telefono estremamente comodo per un utilizzo quotidiano. Non è possibile raggiungere tutto lo schermo con il pollice, ma è ancora possibile utilizzarlo con una mano sola, anche con una delle cover prodotte da Google. Il display offre una resa dei colori eccellente, neri profondi, luminosità sufficiente per visualizzare il contenuto anche alla luce del sole, supporto HDR e una risoluzione Full HD+ che soddisfa ampiamente per la lettura, la visione di video, i giochi, il lavoro o qualsiasi altra attività si desideri fare con uno smartphone.
La frequenza di aggiornamento del display può essere impostata su 60 Hz o 90 Hz, a seconda del contenuto visualizzato. Inoltre, è possibile disabilitare l’opzione e mantenere una frequenza di 60 Hz per risparmiare batteria. Lo schermo è protetto dal Corning Gorilla Glass 3, che permette di maneggiare il telefono senza preoccupazioni riguardo ai graffi.
Dopo alcune settimane di utilizzo intensivo, non sono stati riscontrati graffi o danni al telefono.
Add Comment